DIFFICOLTA’ DI ATTENZIONE
Un problema che si manifesta con una persistente difficoltà a stare attento viene riconosciuto soprattutto quando un bambino entra a scuola. Ovviamente, in questo contesto si rendono evidenti le difficoltà legate al problema della concentrazione: e così comportamenti quali stare al passo con le richieste, interiorizzare le regole, ascoltare, eseguire consegne, rispettare i tempi, stare fermo possono diventare un problema.
Tuttavia è importante da subito cercare i segnali che possono permettere di riconoscere le eventuali difficoltà di attenzione per poter intervenire in età abbastanza precoce.
Nella scuola dell’infanzia si possono già intravedere alcuni segnali, ma alla scuola primaria tutto si fa più chiaro sia per i genitori che per gli insegnanti.
A questo punto la cosa più importante, è di constatare la presenza o meno di difficoltà specifiche.
Il bambino con difficoltà di attenzione, nel momento in cui possiamo essere in grado di riconoscere questo problema, andrebbe aiutato cominciando a non rimproverarlo. Vanno insegnate strategie specifiche che lo aiutino ad affrontare le situazioni che lui vive come difficili.
- se è in difficoltà nello svolgimento di compiti prolungati nel tempo e tende a distrarsi molto frequentemente;
- se presenta difficoltà nel terminare le attività o schede assegnate;
- se commette frequenti errori di disattenzione nel lavoro scolastico o in altri compiti;
- se il loro lavoro scolastico è spesso disordinato e svolto con poca cura;
se sembra avere la testa altrove, sembra non ascoltare o non aver capito quanto è stato appena detto loro; - se passa frequentemente da un’attività all’altra senza completarne alcuna; Sandals Leopard Heeled Friday Steve Block Madden W9EDHI2
- se perde il materiale o presenta difficoltà nell’organizzazione personale, per esempio nel farsi lo zaino o nel rispettare le scadenze;
- se non riesce a fare i compiti autonomamente e ha bisogno di costante supporto.